ARTICOLI

Fuchsia perenni resistenti al freddo

 Guida alla coltivazione

Sebbene sia spesso coltivato come annuale, questo Fuchsia è in realtà una perenne arbustiva che può crescere sia in casa che in piena terra, dove il gelo non è troppo severo. La rusticità varia da -5°C (senza protezione) a circa -10°C se ben riparata durante l’inverno. Le Fuchsia si associano bene con ortensie, felci, heuchera dalle tonalità aranciate o hosta di un verde chiaro. In vaso, possono essere abbinati a edera, lobelie o bacopa dai fiori leggeri e delicati o piante perenni ciuffose come Carex, Dianella e Lomandra.

piante ornamentali da giardino

Come coltivare la fucsia

Scoperto a Santo Domingo nel XVII secolo e acclimatato in Europa, il genere fu battezzato Fuchsia (e non fuschia o fucsia) in onore del botanico tedesco Leonhart Fuchs. Originarie del Sud America, le specie di Fuchsia botaniche sono state progressivamente ibridate, fino a contare oggi oltre 10.000 varietà!

Caldo ma non secco

Le piante è bene metterle a dimora quando la pianta è in vegetazione, quindi all’inizio della primavera quando sono alte una decina di centimetri oppure in autunno con piante che hanno già fiorito, dopo una buona potatura e concimazione. Il terreno è fondamentale perché deve essere organico e ben drenante. Le Fuchsia resistono bene al caldo ma non tollerano i colpi di asciutto. Quindi la bagnatura ogni settimana se le piante sono in giardino nel periodo estivo è da consigliare. In vaso dipende dall’esposizione che non deve mai essere in pieno sole ma in ombra parziale.

Fuchsia da giardino

Come coltivare la Fuchsia Happy Birthday in vaso o in giardino

La Fuchsia Happy Birthday si distingue per un fogliame primaverile straordinario. I suoi giovani germogli sono di un rosa crema acceso e luminoso. Col tempo diventano verde lucido, creando uno sfondo perfetto per le delicate campanelle rosa-rosso. Con il freddo, il fogliame si tinge di venature rosa più o meno intense, offrendo uno spettacolo colorato e originale dalla primavera fino all’autunno. È anche una varietà relativamente rustica e facile da coltivare, splendida sia in giardino che in vaso fiorito.

Gli ibridi di Fuchsia sono numerosissimi, soprattutto le varietà di Fuchsia da giardino, derivati per lo più da Fuchsia magellanica e Fuchsia fulgens, talvolta con il contributo di Fuchsia triphylla, che conferisce fiori più allungati, con tubi sottili e foglie dal rovescio violaceo. Tutte queste piante, erbacee o semilegnose, più o meno rustiche e con portamento eretto o ricadente, appartengono alla famiglia delle Onagraceae e sono originarie del Sud America, delle Antille e dell’Australia.

Foglie rosa chiaro

Foglie e Fiori

Forma rapidamente un generoso cespuglio denso ed eretto, alto e largo circa 1 metro. I fusti di Happy Birthday, inizialmente erbacei, diventano legnosi nel corso della stagione. Portano un fogliame abbondante composto da foglie strette, caduche, opposte o disposte a verticilli di 3 o 5, intere, lunghe 5-8 cm, lanceolate. Il fogliame giovane è di un rosa chiaro con nervature rosse molto evidenti. In seguito diventa verde lucido, talvolta variegato di rosa sotto l’effetto del freddo. La fioritura si estende da giugno a settembre-ottobre. I fiori sono semplici, piccoli, di un rosa vivo, composti da un lungo tubo terminante in 4 sepali allungati e ripiegati all’indietro, e da una corolla di petali viola più larghi e corti. Lunghi stami rosa completano l’armonia dei colori.

Se vuoi approfondire la coltivazione della Fuchsia Happy Birthday e delle piante da piantare in autunno prova a dare un occhio a Settembre in giardino l’articolo per il giardino in autunno.

Euphorbia Miner’s Merlot
Il cespuglio dal fogliame porpora

Scopri tutto cliccando QUI

Contattami

Maggiori informazioni

Questa varietà è gestita da Plantipp, la varietà è protetta da Diritti di Privativa Europea del Costitutore, propagazione senza licenza vietata.

Stai cercando dove comprare questa pianta?