ARTICOLI

Scopri il Lophocereus schottii forma mostruosa: un cactus unico per il suo aspetto. Guida completa su origine, cura, propagazione. Una vera Cactusmania

Lophocereus schottii forma mostruosa

Pianta Totem

Il Lophocereus schottii forma mostruosa, noto anche come “pianta totem”, è una varietà affascinante di cactus, caratterizzata da una forma unica e irregolare che lo rende un elemento decorativo di grande impatto. Questa pianta, originaria del Messico e del sud-ovest degli Stati Uniti, è amata da collezionisti e appassionati di piante grasse per il suo aspetto scultoreo e per la sua facilità di coltivazione.

Una pianta che mi somiglia

Sono molte le piante che nel tempo mi hanno colpito e mi sono interessate. Il Lophocereus schottii nella sua forma mostruosa mi ha sempre colpito perché è un cactus unico per il suo aspetto. Un cactus dalla forma colonnare, eretto, che in natura non è molto diverso dalle altre piante ma che nella sua forma mostruosa ha perso le spine e ha esagerato delle gibbosità naturali del fusto. Come molte piante grasse nel tempo ha cambiato nome più volte, oggi quella più accreditata è Pachycereus schottii, di nuovo per definire la forma del fusto si usavano Major e Minor, ora si tende a chiamarlo sempre Pachycereus schottii mostruoso o mostrosus.

Descrizione della pianta

Caratteristiche Principali

Il Lophocereus schottii forma mostruosa è una mutazione del Lophocereus schottii, un cactus colonnare nativo delle regioni desertiche e questo lo abbiamo capito. La cosa importante è che la forma mostruosa è una modificazione naturale. Non è ingegneria genetica, o altro. A differenza della forma tipica infatti, il cactus mostruoso presenta un aspetto senza spine e una superficie irregolare con protuberanze più e meno marcate a formare dei nodi, che lo rendono simile a un totem scolpito, una meraviglia del mondo di Aricocactus, clicca QUI per scoprire di più su questo vivaio.
Dimensioni: Può raggiungere un’altezza di 3-4 metri, ma cresce lentamente.
Colore: Verde chiaro tendente al grigio, con sfumature che variano a seconda dell’esposizione al sole.
Fiori: Raramente fiorisce in coltivazione; in natura produce fiori bianchi o rosa chiaro.

Origine e habitat

Pianta succulenta resistente

Questa pianta è originaria delle aree desertiche di Sonora e Baja California. Cresce su terreni rocciosi e aridi, adattandosi a condizioni estreme di siccità e alte temperature. La sua mutazione mostruosa è un fenomeno naturale raro, che viene apprezzato e coltivato per la sua unicità. In passato, a seconda della dimensione delle anse e delle gibbosità, si distingueva tra Lophocereus schottii Minor e Major, oggi un sinonimo è “Pachycereus schottii mostruosus”. La forma normale Pachycereus schottii, è un cactus eretto caratterizzato dalla presenza di coste spinose molto decorative. Per Cactusmania Lophocereus schottii forma mostruosa è una delle piante del futuro sulla quale continuare a fare ricerca e selezione delle forme più insolite e uniche.

Cura e manutenzione

Facile da mantenere

Il Lophocereus schottii forma mostruosa è una pianta resistente e facile da mantenere, purché si seguano alcune accortezze.

1. Esposizione

Luce: Necessita di molta luce solare, preferibilmente esposizione diretta per almeno 6 ore al giorno.
Temperatura: Tollera temperature elevate, ma non resiste al gelo prolungato. Durante l’inverno, deve essere protetto se le temperature scendono sotto i 5°C.

2. Terreno

Substrato: Predilige un terreno ben drenante, specifico per cactus, con una miscela di sabbia grossolana e perlite.
pH: Leggermente alcalino o neutro.

3. Irrigazione

Frequenza: Durante la primavera e l’estate, annaffiare quando il terreno è completamente asciutto. In autunno e inverno, ridurre drasticamente l’irrigazione.
Evitare ristagni: Il ristagno d’acqua può causare marciume radicale, principale nemico di questa pianta.

4. Concimazione

– Utilizzare un fertilizzante specifico per cactus una volta al mese durante la stagione di crescita (primavera-estate). Evitare di concimare in inverno.

5. Rinvaso

– Rinvasare ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera, per garantire spazio alle radici e un substrato fresco.

Propagazione e problemi comuni

È un cactus colonnare

La propagazione avviene principalmente per talea così come per tutti i cactus colonnari. Lophocereus schottii forma mostruosa viene riprodotto da Cactusmania nella sua azienda di Tenerife Aricocactus. È importante lasciare asciugare il taglio per alcuni giorni prima di piantarlo in un substrato ben drenante. Questa tecnica garantisce un’alta percentuale di successo. La talea deve essere fatta in primavera quando la pianta è in vegetazione.

Problemi comuni

Marciume radicale: Evitare annaffiature eccessive e utilizzare un terreno drenante.
Scottature: Esporre gradualmente la pianta alla luce solare diretta per evitare scottature sulle superfici giovani.
Parassiti: Può essere attaccato da cocciniglia o ragnetto rosso; trattare con insetticidi specifici o olio di neem.

Curiosità

– La sua forma irregolare è il risultato di una mutazione genetica che altera il normale sviluppo del tessuto vegetale.
– In alcune culture, viene considerato un simbolo di protezione e forza a causa della sua somiglianza con i totem tradizionali.
– Viene anche chiamato Cactus scultura perché ricorda i pinnacoli di certi edifici di Barcellona.

AGAPANTHUS BLACK JACK
UNA VARIETÀ DI AGAPANTHUS A FIORE SCURO PERFETTO IN VASO E IN GIARDINO. FIORI SCURI E RESISTENTI

Dove comprarlo

Pianta di design

Il Lophocereus schottii forma mostruosa è una pianta iconica che combina bellezza e resistenza. Ideale per chi desidera un cactus insolito e facile da curare, può diventare il protagonista di qualsiasi collezione di piante grasse. Con le giuste cure, questa pianta straordinaria può crescere e adornare gli spazi per molti anni.

Lophocereus schottii forma mostruosa può essere acquistato online da cliccando qui: Lophocereus schottii major – Simegarden

Oppure andate a vedere le piante nel nuovo CARGO MILANO via privata Meucci 50 (MI)