
7 piante da mettere a dimora prima dell’autunno
Settembre è il mese perfetto per rimettere le mani nella terra. Le temperature più miti e le piogge favoriscono le 7 varietà da piantare in questo periodo per godere di un giardino rigoglioso già in primavera.

Fuchsia da giardino
Fuchsia Happy Birthday (‘Lepfuh’PBR) EU 54267
La Fuchsia Happy Birthday si distingue per un fogliame primaverile straordinario. I suoi giovani germogli sono di un rosa crema acceso e luminoso. Col tempo diventano verde lucido, creando uno sfondo perfetto per le delicate campanelle rosa-rosso. Con il freddo, il fogliame si tinge di venature rosa più o meno intense, offrendo uno spettacolo colorato e originale dalla primavera fino all’autunno. È anche una varietà relativamente rustica e facile da coltivare, splendida sia in giardino che in vaso fiorito.

Nuove piante colorate
Miscanthus ‘Silver Cloud’: l’eleganza compatta delle nuvole bordeaux
Nel vasto mondo delle graminacee ornamentali, il Miscanthus sinensis ‘Silver Cloud’ è una varietà che si distingue per la sua eleganza discreta e la capacità di fiorire in condizioni climatiche dove altri falliscono. Il suo nome, evocativo e poetico, è quanto mai azzeccato: questa pianta regala davvero l’impressione di una nuvola argentea sospesa tra le sfumature verdi del giardino.

Ceanothus Pacific Wave
Fogliame verde brillante e fresco tutto l’anno
Ceanothus Pacific Wave regala un ricordo indelebile ogni primavera, quando esplode in una marea di fiori blu mare. Lo spettacolo floreale è a dir poco spettacolare, la pianta si ricopre di colori vivaci e contrasti. Con il suo fogliame sempreverde fresco e lucido, conferisce struttura tutto l’anno con un audace tocco stagionale.
Pacific Wave ha un portamento compatto, basso e ramificato e resiste facilmente ai periodi freddi e secchi, rendendolo una scelta intelligente per i paesaggi che richiedono un uso parsimonioso dell’acqua. Queste qualità lo rendono una pianta sorprendente e di facile manutenzione che richiede un’irrigazione minima e poca o nessuna potatura. Ideale per progetti paesaggistici di tutte le dimensioni, sia in giardini suburbani, piantagioni lungo le strade, fioriere o come copertura del terreno di medie dimensioni.
Come prendersi cura del Ceanothus Pacific Wave:
Cresce fino a 60-80 cm di altezza e si espande fino a 150 cm. Forma densa e cespugliosa. Piantare in terreno ben drenato in pieno sole. Resistente fino a -15 °C. Settembre in giardino è il momento giusto per piantare Pacific Wave, grazie al suo portamento compatto e basso le piante anche se mature sono sempre contenute e ordinate. La coltivazione dall’autunno ti permetterà di avere una fioritura abbondante in primavera e una fresco fogliame verde brillante!

Spiraea japonica Odessa
Tradizione e innovazione
La Spiraea japonica è un arbusto deciduo a crescita rapida con fiori attraenti che sono incredibilmente facili da coltivare. Si tratta di un arbusto molto popolare in giardino e è eccellente per creare delle bordure miste. La Spirea ha una fioritura copiosa e è particolarmente attraente per gli insetti impollinatori, aggiungendo una nota di colore a qualsiasi giardino. Herman Geers nei Paesi Bassi è conosciuto per aver selezionato le varietà di Spiraea più innovative in base alla compattezza, all’accattivante colore del fogliame, alla forza della pianta fioritura scegliendo colori intensi e di lunga durata. Come se non bastasse, le sue varietà sono molto resistenti anche all’oidio.
Amica delle api
La Spiraea japonica ‘Odessa’, amica delle api, è perfetta sia coltivata in giardino che in contenitore. È una pianta dalla forma naturalmente compatta e molto ordinata. Inutile dire che non ha quasi bisogno di cure. Con foglie verde scuro e forti fiori a forma di bottone rosa confetto, ‘Odessa’ impressionerà sicuramente. Fiorisce da giugno ad agosto ed è nota per mantenere incredibilmente bene i colori rosa intenso dei fiori. E la cosa migliore deve ancora venire: ‘Odessa’ si distingue per la comparsa dei semi, dopo la fioritura, di colore giallo-verde incredibilmente attraenti. In questo modo avremo un lungo periodo decorativo.

Cura e manutenzione in giardino
Come prendersi cura di Spiraea Odessa
Spiraea ‘Odessa’ è molto rustica e molto facile da coltivare. Come tutte le Spiree di Herman, ‘Odessa’ ha un’elevata resistenza all’oidio. ‘Odessa’ crescerà fino a 25-30 cm di altezza e 30 cm di larghezza. Piantala in pieno sole o ombra parziale, anche se ‘Odessa’ preferisce il sole. Può essere potata dopo la fioritura, non è esigente riguardo al tipo di terreno e resiste fino a -30 ºC. In autunno è possibile piantarla in una buca capiente, con del concime organico sul fondo; è importante ricordarsi di bagnare dopo la piantumazione se non piove perché potrebbe subire un stress!
Sei un vivaista o hai un centro di giardinaggio? O solo una persona molto curiosa delle novità del futuro? Clicca QUI e scopri le varietà da coltivare per la stagione 2026!