
Aricocactus Tenerife
Coltivazione e Vendita di Piante Succulente di Qualità
Aricocactus Tenerife è un vivaio specializzato nella coltivazione e vendita all’ingrosso di piante succulente e cactus rari di alta qualità. Nato dall’intraprendenza di Annarita Manera, titolare di Cactusmania a Ventimiglia, e dalla collaborazione con Andres Hernández Martin, il progetto ha trovato il suo spazio ideale nella valle di Arico, un’area caratterizzata da un clima ventilato e una forte tradizione agricola.
Qui, Aricocactus coltiva piante madri ed esemplari in pieno campo e gestisce 4.000 metri quadrati di strutture coperte dedicate alla semina, propagazione e crescita di piante in vaso. L’aumento della domanda di piante succulente in Europa e nelle Canarie ha reso necessario un ampliamento delle coltivazioni e degli investimenti, per offrire un assortimento sempre più ampio e selezionato.

Vivaio Specializzato
Chi Siamo
Fin dall’inizio, Aricocactus Tenerife ha scelto di differenziarsi concentrandosi su produzioni di nicchia e specie rare, evitando di competere direttamente con altri coltivatori di piante grasse in Spagna ed Europa. La missione aziendale è quella di offrire esemplari particolari e difficili da trovare, come Lophocereus schottii mostruosi, Eulicnia castanea, Euphorbiaceae da collezione e Tephrocactus.
Grazie al clima ideale della valle di Arico, caratterizzato da una ventilazione asciutta e salubre, le piante prosperano in condizioni ottimali, sviluppando le loro caratteristiche uniche. L’elevata esposizione solare, il substrato ricco e le buone pratiche colturali adottate da Andres e dal suo team favoriscono la crescita di mutazioni naturali e varianti particolari, rendendo ogni esemplare unico.

Le Nostre Piante
Disponibilità:
Le piante coltivate ad Aricocactus appartengono a diversi generi e specie, con un assortimento selezionato per il mercato internazionale. Attualmente, l’azienda propone mix di piante succulente e cactus coltivati in vaso da 17 cm di diametro, oltre a esemplari disponibili in placche di diverse misure.
Alcune delle piante disponibili:
Agavi: Agave attenuata, per il momento solo questa ma c’è un intero campo di Agave anche le più rare che è in coltivazione!
Didieraceae: Alluaudia procera
Crassulaceae: Kalanchoe beharensis
Cactaceae: Lophocereus schottii mostruoso, Marginatocereus marginatus crestato, Myrtillocactus geometrizans ‘Pink’, Trichocereus pachanoi crestato
Opuntioideae: Opuntia monacantha variegata, Tephrocactus articulatus papyracantha
Ogni pianta è coltivata con cura per garantire qualità e resistenza, rispondendo alle esigenze di appassionati, collezionisti e professionisti del settore.

Lophocereus schottii forma mostruosa
L’icona di Aricocactus
Il Lophocereus schottii forma mostruosa è una mutazione del Lophocereus schottii, un cactus colonnare nativo delle regioni desertiche e questo lo abbiamo capito. La cosa importante è che la forma mostruosa è una modificazione naturale. Non è ingegneria genetica, o altro. A differenza della forma tipica infatti, il cactus mostruoso presenta un aspetto senza spine e una superficie irregolare con protuberanze più e meno marcate a formare dei nodi, che lo rendono simile a un totem scolpito, una meraviglia del mondo di Aricocactus, clicca QUI per vedere il sito.
– Dimensioni: Può raggiungere un’altezza di 3-4 metri, ma cresce lentamente.
– Colore: Verde chiaro tendente al grigio, con sfumature che variano a seconda dell’esposizione al sole.
– Fiori: Raramente fiorisce in coltivazione; in natura produce fiori bianchi o rosa chiaro.
Euphorbia
Varietà in assortimento
- Euphorbia lactea ‘White Ghost’ – È una varietà altamente ornamentale e ricercata per la sua colorazione quasi completamente bianca con venature verdi. La sua rarità e valore dipendono anche dalla difficoltà di propagazione rispetto alle forme standard di Euphorbia lactea.
- Euphorbia lactea crestata variegata – Le forme crestate e variegate sono sempre più rare e preziose rispetto alle forme normali, poiché la combinazione di due mutazioni (crestatura e variegatura) la rende unica e difficile da riprodurre in grandi quantità.
- Euphorbia triangularis crestata – Le forme crestate sono generalmente più rare rispetto alle piante normali, e Euphorbia triangularis non è così comune in commercio rispetto ad altre specie di Euphorbia.
- Euphorbia leucodendron crestata – Anche qui, la forma crestata di Euphorbia leucodendron è meno comune rispetto alla forma standard, aumentando il suo valore collezionistico.

Euphorbia hamata
Poco conosciuta
Si tratta di una specie relativamente rara di Euphorbia originaria del Sudafrica e delle regioni vicine. È caratterizzata da fusti spinosi e sottili con una crescita arbustiva. Il suo nome hamata deriva dal latino e fa riferimento alle spine uncinate presenti lungo il fusto. È una pianta che si adatta bene a climi aridi e suoli ben drenati.

Euphorbia stenoclada
Molto particolare
Originaria del Madagascar, questa Euphorbia è molto particolare per il suo aspetto simile a un cactus, con rami grigi-argentei fortemente spinosi. È una pianta xerofila estremamente resistente alla siccità e viene talvolta usata come siepe difensiva grazie alle sue spine robuste. La sua rarità è legata più alla sua coltivazione specifica che alla difficoltà di reperimento.

Perché sento mio questo vivaio
Aricocactus è anche mio!
No non sono socio o proprietario di Aricocactus ma è la prima volta che vedo un vivaio nascere da zero, che vedo piantare la prima pianta e vendere il frutto del lavoro di Andres e prima ancora delle idee di Annarita che con Ludovico e Lorenzo stanno creando da zero una nuova azienda! E io sono felice di fare parte di questa impresa!

Catalogo 2025
Scopri tutto
Per scoprire tutte le varietà disponibili, è possibile richiedere il catalogo aggiornato per il 2025 visitando il sito ufficiale: Aricocactus Tenerife.
Per richieste specifiche o per visitare l’azienda, contattaci via email a info@aricocactus.com o chiama il numero +34 603 54 12 44 per fissare un appuntamento!