
Io sono Matteo Ragni l’agrotecnico: la voce delle piante.
Questo è il mio spazio dedicato all’informazione e alla condivisione delle mie attività.
Il mio lavoro è quello di fare consulenza ad aziende che ibridano, producono e propagano piante.
Scrivo, fotografo e racconto di piante, di persone che coltivano piante e di chi le piante le vende
I am Matteo Ragni, the agronomist: the voice of plants
This is a space dedicated to share information and update you on my activities.
I am a consultant in the hybrid and large-scale production industry of plants.
I write, take pictures, and share the stories of plants, people who farm plants, and those who sell them.

Agrotecnico
Numero di iscrizione all’Ordine degli Agrotecnici: 73832/205
Professione, così come appare dagli studi di settore, Consulente alla produzione e commercializzazione.
Inizio a prestare i miei servizi di consulenza alle aziende Israeliane, poi inizio a scrivere, faccio da consulenze in litigi doganali e pasticci logistici.
E inizio a scrivere, lunghi racconti personali, piccole newsletter e articoli professionali.

Scrittura
La passione per la scrittura e l’idea di parlare di piante per vivere nel 2013 diventa una collaborazione con la prima rivista online italiana Blossomzine che ospita la rubrica Portobello Market.
Nel tempo si aggiungono altre aziende che affidano alle mie sapienti chiacchere la loro promozione e sviluppo sul territorio italiano e francese. Darwin Plant che produce perenni a radice nuda entra per la prima volta sul mercato Italiano e inizia a cambiare il modo di coltivare le perenni.
L’attività di consulenza si cristallizza sempre di più nell’ambito delle produzioni vegetali e la collaborazione con la neonata casa editrice Edizioni Laboratorio Verde mi porta a prendermi carico dello sviluppo nuovi prodotti. Nascono così le prime Newsletter per la casa editrice e dal settembre del 2014 la cura della rivista Flortecnica e vivaismo.

MATTEO RAGNI ADESSO
Dal lago di Varese viaggio molto, l’ho sempre fatto. Ho iniziato studiando alla Fondazione Minoprio, poi ho lavorato in Kossovo e in Libano per la Fondazione AVSI, sono tornato in Italia dove ho collaborato con la Floricoltura Lago Maggiore e poi ho lavorato per Agrexco una società Israeliana. Dal 2011 sono un libero professionista. Oggi collaboro con i vivai più belli del mondo e in particolare con: