Echeveria Devotion ha foglie verdi bordate di rosso
C’è chi colleziona piante grasse, e chi quando ne incontra una come Echeveria Devotion semplicemente… capitola.
Foglie morbide, quasi vellutate, un bordo che in autunno vira dal rosso al bordeaux come un trucco perfetto, e un portamento compatto che sembra scolpito a mano. È una di quelle piante che, se la metti al sole giusto, diventa la protagonista del terrazzo senza fare la diva.
Le foglie sono morbide e vellutate e non puoi stancarti di toccarle!
Oggi ti racconto tutto: origine, aspettative reali, come farle tirare fuori quel colore assurdo e come tenerla felice tutto l’anno.
Echeveria Devotion
Origine botanica
Echeveria Devotion appartiene al gruppo di cultivar derivate da Echeveria pulvinata, specie originaria del Messico.
È famosa per la sua peluria fine sulle foglie, una sorta di velluto naturale che serve alla pianta per difendersi dal sole forte e ridurre la perdita d’acqua.
- Famiglia: Crassulaceae
- Origine genetica: ibrido di E. pulvinata
- Forma: rosetta compatta, leggermente ramificata alla base
- Dimensioni medie: 15–20 cm di diametro
Questa peluria fa due cose interessanti:
1. Esalta i colori, perché la luce si diffonde in modo diverso.
2. La rende una pianta… morbida “da accarezzare”! come le gemme delle magnolie e le foglie delle Stachys byzantina.

FACILE DA COLTIVARE
Le piante grasse, in generale, sono molto facili da curare. Le Echeveria in particolare non hanno bisogno di molto per vivere, quindi ti basteranno pochi sforzi per farle rimanere in vita. Devotion ramifica facilmente, è bene coltivarla in vaso in modo da controllare sempre che le radici siano sempre ben asciutte e che l’acqua non ristagni. Puoi piantarla in giardino se vivi in zone calde e asciutte.
LUCE SOLARE
Le echeverie hanno bisogno di almeno 4-5 ore di luce solare diretta ogni giorno per mantenersi in salute e avere un bell’aspetto. Se non ricevono abbastanza luce, diventeranno lunghe e brutte perché staranno cercando la fonte di luce più vicina. Devotion perde il suo bel colore se non ha abbastanza luce solare. La combinazione del caldo mattutino e del freddo notturno aiuta a far risaltare il colore in modo più deciso. Quindi coltiva la tua bella Devotion in un ambiente freddo, all’aperto in estate e anche in inverno se hai modo di tenerla asciutta.

ESCLUSIVA
Devotion non produce fiori o lo fa raramente. Questa caratteristica dona alla pianta un portamento sempre compatto e ordinato. Coltiva Devotion in vaso, anche in vaschette da appendere sui tuoi balconi mescolata ad altre piante ricadenti. Echeveria Devotion è proposta in Italia da Cactusmania, un’azienda agricola specializzata nella produzione di piante grasse rare e succulente di Ventimiglia.
TERRICCIO
Uno degli elementi più cruciali nella coltivazione delle Echeveria, così come di qualsiasi tipo di pianta grassa, è avere un terreno poroso e ben drenante. Generalmente le radici delle piante grasse marciscono se rimangono a lungo nell’acqua o nel terreno umido. Se stai coltivando la tua Echeveria pulvinata Devotion in vaso, assicurati di utilizzare un contenitore con un foro di drenaggio per consentire all’acqua in eccesso di defluire. Oppure bagna con cautela provvedendo a far uscire l’acqua in eccesso inclinando il vaso. Ma se stai coltivando Devotion in giardino, vuol dire che abiti in una zona calda e poco piovosa. Per evitare ristagni, è bene creare delle piccole montagnole di terriccio e posizionare la pianta in cima alle montagnole in modo da piantarla leggermente rialzata.

IRRIGAZIONE
Come la maggior parte delle piante grasse, le Echeveria non hanno bisogno di molta acqua per sopravvivere. Non innaffiare la pianta a meno che il terreno non si sia completamente asciugato per evitare che le sue radici marciscano. Puoi iniziare annaffiandolo una volta alla settimana se non sei sicuro della frequenza con cui annaffiarlo. Ma ricorda che le piante grasse hanno bisogno di più acqua in estate che in inverno. Versare sempre l’acqua direttamente sul terreno, non sulla pianta. Non bagnare la rosetta della pianta per prevenire la comparsa di marciumi.
RESISTENZA AL FREDDO
Le Echeveria pulvinata sono resistenti al gelo in condizioni di inverno secco. Amano il clima caldo e secco in estate e freddo e asciutto in inverno. Non sopportano il freddo e l’umidità insieme. Se vivi in una zona molto fredda e umida in inverno, ritira la tua pianta all’interno, in casa, in un luogo anche freddo e luminoso.
Problemi comuni e soluzioni
Eziolatura (fusto allungato e pianta “molla”).
Capita se: c’è poca luce, o se resta troppo a lungo in ombra.
Soluzione:
- sposta subito in una zona più luminosa,
- eventualmente recidi la rosetta e riparti con una talea.
Cocciniglia e afidi
La peluria rende difficile vedere i parassiti.
Segnali:
- puntini bianchi tra le foglie,
- foglie appiccicose,
- colorazione spenta.
Cura:
- doccia leggera,
- spruzza sapone molle + acqua,
- trattamenti solo la sera per evitare scottature.

VASI, FIORIERE E VASCHETTE
L’Echeveria può crescere in una varietà di luoghi purché utilizzi un terreno ben drenante e un contenitore con un foro di drenaggio. Se stai usando vasi di terracotta o ceramica, tieni presente che si asciugano più velocemente di altri vasi, quindi annaffia di conseguenza. Le cheverie non hanno bisogno di essere rinvasate a meno che non siano diventate troppo grandi, cioè la vegetazione esca troppo dal vaso. Le piante grasse stanno bene strette nei vasi. Puoi rinvasare le Echeveria in primavera: svasa la pianta con cura, controlla che le radici siano sane, le cocciniglie si possono annidare anche sulle radici, rimuovi con delicatezza terriccio in eccesso e posiziona la tua Devotion nel nuovo vaso che non deve essere troppo più grosso di quello precedente, un paio di centimetri sono più che sufficienti. Assicurati che il terreno della pianta sia completamente asciutto prima di rinvasare.

FOGLIE FREDDE ROSSE
Le foglie morbide color rosso porpora delle Echeveria Devotion si illuminano particolarmente in inverno! Il rosso bordeaux dei bordi delle foglie verdi diminuisce normalmente in estate quando le foglie si rinnovano e crescono. Fai attenzione alla bellezza dei fusti della pianta che sono molto belli e sinuosi, man mano che la pianta cresce emette nuovi germogli dai fusti, è un momento bellissimo per osservare la tua pianta.
Propagazione
Talea
La Devotion si propaga meglio tramite talea di fusto o di foglia se hai tanta pazienza:
1. Taglia un rametto con una rosetta laterale.
2. Lascia asciugare il taglio 3–5 giorni.
3. Pianta in substrato asciutto e arioso.
4. Bagna solo dopo 10–12 giorni.
Dove coltivarla?
- In un vaso di terracotta singolo: regina assoluta.
- In combinazione con Senecio, Sedum o Graptopetalum e Graptoveria!
- Su un muretto o un balcone esposto a sud, dove prende sole e frescura notturna.
- Se le dai luce, asciutto e aria, ti ripaga con colori che sembrano ritoccati.
FAQ veloci
- È adatta ai principianti? Sì, molto più di altre echeverie. Non ama gli eccessi d’acqua, ma per il resto è tranquilla.
- Va bene in interno? Solo se hai una finestra molto luminosa. Altrimenti scolorisce e si allunga.
- Serve concime? Poco e raramente: una volta a stagione con un fertilizzante leggero per succulente è più che sufficiente.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Echeveria Devotion è una pianta che ti conquista col colore e rimane con te per la sua facilità di gestione. Una rosetta morbida, elegante, che d’inverno raggiunge il massimo della bellezza.
Se vuoi una succulenta capace di fare scena senza stressarti, lei è una fuoriclasse.
ECHEVERIA DEVOTION (‘BCEC-12.001’PBR) è una pianta gestita da Plantipp,
scrivimi per avere maggiori informazioni