ARTICOLI

Introduzione

Le siepi sempreverdi sono il segreto per un giardino bello e ordinato 365 giorni l’anno. Oltre a creare privacy, schermare il vento e ridurre il rumore, sono un rifugio per la fauna utile e possono persino migliorare la qualità dell’aria.

Il problema? Scegliere la pianta giusta.

Troppo spesso si opta per specie che crescono male, si ammalano o diventano “spoglie” alla base. Per questo ho raccolto 10 piante da siepe sempreverde che uniscono estetica, resistenza e facilità di manutenzione. La regola di base però è che la siepe, soprattutto se si vuole che cresca bella vigorosa deve essere bagnata e soprattutto concimata! Se cerchi soluzioni più ecologiche e moderne prova a dare un occhio anche a questo articolo: Nuove piante da siepe.

Arbusti sempreverdi da siepe, per giardini e terrazzi

Per giardini e terrazzi

Nei centri di giardinaggio, così come nei vivai e nella grande distribuzione, e piante più vendute sono gli arbusti sempreverdi. Cercando alternative alle solite scelte, ho individuato alcune specie con caratteristiche davvero uniche. ‘Azura’ è una varietà di Eucalyptus gunnii resistente al freddo: talmente resistente che nel Nord della Francia, dove è stata selezionata, ci sono esemplari che hanno superato inverni rigidi e gelate tardive. E accanto a lei, la Magnolia alta (Magnolia grandiflora in versione colonnare) porta eleganza e fiori spettacolari in un formato perfetto anche per spazi più contenuti. Se cerchi Nuove piante da siepe clicca QUI per leggere un articolo dedicato a queste novità in giardino!

Sempre verdi e sempre belle

Da urlo!

Oltre a “piante da siepe” vengono chiamate piante da barriera; ma per non banalizzare questi ottimi alleati del giardino io le chiamo piante “da urlo”! Questa è una selezione di sempreverdi unica, che spero possa rivoluzionare le monotone monocromie delle nostre periferie. Piante resistenti al caldo e all’asciutto per natura, che se ben concimate e curate non richiedono grandi manutenzioni né costosi interventi di taglio. È l’evoluzione delle piante da siepe: la gioia di avere in giardino sempreverdi… e sempre-belli. Se cerchi delle piante da affiancare alla tua siepe per completare il giardino leggi l’articolo Arbusti profumati

Photinia × fraseri Red Light

Quello che mancava

Versione potenziata della famosa Red Robin: più rossa, più compatta, più densa. Le giovani foglie hanno un rosso acceso che sembra quasi luminoso per questo è un miglioramento e anche perché ha una vegetazione più densa, ramifica bene. Resiste fino a -15/-18 °C e si adatta bene anche in città.
Pro: crescita regolare, ottima densità, resistenza a freddo e malattie.

Viburnum Coppertop

Foglie verdi e rosse

Se i tuoi clienti cercano piante da siepe che vadano oltre le solite scelte, cosa puoi proporre? Viburnum Coppertop è proprio la risposta ideale! Presenta foglie verdi lucide e, in primavera, sorprende con i suoi germogli dal particolare color bronzo, molto moderno e d’effetto. Inoltre, in primavera sboccia in piccoli fiori bianchi profumati. Resiste bene al freddo, tollerando temperature fino a -10 °C; tuttavia, se l’umidità è troppo alta o prolungata, le punte possono bruciarsi.

Siepe bassa?

Per siepi basse o bordure profumate, Laurus nobilis Little Laura è la scelta perfetta. Mantiene la foglia verde lucida tutto l’anno ed è molto resistente. Inoltre, è adatto anche alla coltivazione in vaso e sopporta bene potature frequenti, rendendolo molto versatile.

Ligustrum lucidum

Green Screen

Ligustro a foglia larga, verde scuro e molto lucida. Cresce rapidamente e forma in poco tempo una barriera fitta e impenetrabile.
Pro: crescita veloce, ottima schermatura, bassa manutenzione.

Ilex crenata

Luxus® Globe: l’alternativa al bosso

Esteticamente ricorda il bosso ma non soffre di piralide o altre bestie. Perfetto per siepi basse, bordure e forme geometriche.
Pro: tollera potature frequenti, resiste bene al freddo.

Thuja occidentalis

Totem Smaragd (‘THUCAVLO’PBR)

Forma colonnare stretta e ordinata, verde intenso anche in inverno. Ideale per chi vuole siepi alte ma con poco ingombro alla base.
Pro: resiste al gelo, richiede poche cure.

Elaeagnus ebbingei

Taneo: la micro siepe

Foglie argentate con riflessi metallici, fiori profumatissimi in autunno. Tollerante a vento e salsedine, è perfetta anche in giardini costieri.
Pro: estremamente resistente, decorativa tutto l’anno.

Prunus Bonaparte®

Prunus laurocerasus Bonaparte® (‘Flippi01’PBR) EU 60081  è interessante perché ha dei giovani germogli rosso-arancio sorprendenti che contrastano magnificamente con il fogliame verde scuro delle foglie mature. Questo arbusto sempreverde colpisce anche per il suo portamento slanciato. I fiori rosa-bianchi compaiono in primavera. Bonaparte® è eccellente per piantagioni da siepe e come pianta singola. Resistente all’inverno fino a -22º Celsius. Piantare in terreno ben drenato al sole o all’ombra parziale. Facile da potare. Bassa manutenzione.

Pittosporum Irish Luck

Foglie decorative e profumate

Foglia lucida verde intenso, portamento ordinato e fioritura primaverile profumata. Resiste bene a vento e salsedine. Tutti i Pittosporum tenuifolium temono i ristagni d’acqua!
Pro: perfetto per siepi medio-alte, elegante in ogni stagione.

Photinia Pink Crispy

Pink Crispy la siepe colorata!

Varietà spettacolare con foglie variegate rosa, crema e verde. Perfetta per dare luce e colore a una siepe.
Pro: scenografica, resistente, facile da potare.

 

Phillyrea angustifolia Grand Prix

La novità

Sempreverde mediterraneo, foglie strette e portamento ordinato. Ama il sole e resiste benissimo a caldo e siccità.
Pro: ottima per giardini aridi o zone ventose.