
Euphorbia Galaxy Glow: scopri come coltivare le Euphorbia da Giardino
Leggi questo articolo se vuoi scoprire come coltivare l’Euphorbia Galaxy Glow. Una delle Euphorbia da Giardino, piante resistenti e colorate per il giardino mediterraneo.

Infiorescenze più grandi
Impara a scegliere le varietà giuste
Coltivazione, Cura e manutenzione
L’euforbia è nota per essere una delle piante perenni più decorative in giardino. Sono piante resistenti, hanno pochissimi problemi e con il loro fogliame riccamente colorato e i fiori unici ti colpiscono sempre. Si adattano perfettamente ai giardini rocciosi, installazioni pubbliche, giardini giapponesi, ecc. Sono presenti, in tutto il mondo, in qualsiasi tipo di progettazione del paesaggio.
L’importante in Italia è la posizione.
Il pieno sole può essere sopportato se l’apparato radicale rimane fresco. Che cosa vuol dire? Per avere delle belle piante serve acqua regolare e soprattutto il sole diretto tutto il giorno può non essere la soluzione ottimale. Continua a leggere per scoprire come coltivare le Euphorbia nel tuo giardino.

Le caratteristiche
Foglie colorate tutto l’anno
Pianta perenne sempreverde che forma un cespuglio basso ed eretto. Le foglie sottili, vellutate e glauche sono di colore blu-verde con sfumature rosa. Le infiorescenze verde acido presentano brattee appariscenti che racchiudono piccoli fiori. Attira le farfalle e gli insetti. Tutte le parti della pianta contengono un lattice che può essere irritante.
Euphorbia characias
Tutte le Euphorbia mediterranee, come la nostra Galaxy Glow o la Miner’s Merlot, sono ibridi ottenuti dalla specie Euphorbia characias, una delle piante perenni più scenografiche della macchia mediterranea, apprezzata per il portamento architettonico, la lunga fioritura e la straordinaria resistenza alla siccità. Conosciuta comunemente come Euforbia cespugliosa forma cespi vigorosi e ordinati che restano decorativi tutto l’anno. La possiamo trovare in natura in tutte le coste del mediterraneo.

Primavera
La vegetazione primaverile è verde, fresca e lucente.

Estate
I fiori compaiono a fine primavera, dipende dalle zone. Più è fresco e più tardano. A fine giugno è in fiore sempre.

Autunno
Questa è la stagione del colore. I fiori diventano rossi e la vegetazione inizia a prepararsi all’inverno.
Cura e Coltivazione
Poche semplici regole:
Euphorbia Galaxy Glow ha una coltivazione semplice che si può riassumere così: Meglio in terra che in vaso. Meglio al sole che all’ombra e meglio asciutta che troppo bagnata!
- Posizione: pieno sole o mezz’ombra luminosa.
- Terreno: ben drenato, anche sassoso o sabbioso. Evitare ristagni idrici.
- Potatura: recidere alla base gli steli che hanno fiorito, subito dopo la fioritura, per stimolare nuovi getti e mantenere la forma compatta.
- Attenzione: come tutte le euforbie, produce un latice bianco irritante, da maneggiare con guanti.
- Si tratta di piante semi persistenti, cioè è resistente al freddo fino a -12 °C ma la vegetazione se fa molto freddo muore per poi riformarsi in primavera, si dice che è una pianta “vivace”.

Punti di forza
Perché Scegliere questa Euphorbia?
- perché ha fiori colorati accattivanti
- I fiori ei colori delle foglie durano a lungo
- Infiorescenze più grandi rispetto ad altre varietà
- Ramifica molto bene
- Resistente alla siccità e al calore
Abbinamenti in Giardino
Euphorbia Galaxy Glow si abbina bene con:
- Euphorbia Miner’s Merlot, una varietà sorella dai toni scuri, coltivale nello stesso giardino per poter ammirare tutti i colori dell’estate.
- Lavandula stoechas Bella Toscane per un contrasto cromatico spettacolare.
- Piante cuiffose, come Miscanthus o la Molinia caerulea ‘Banshee’.
- Delosperma e altre succulente per un effetto naturale e a bassa manutenzione.

Euphorbia Miner’s Merlot
Una nuova varietà straordinaria dal fogliame rosso-porpora che aggiunge eleganza e carattere a qualsiasi giardino! Euphorbia ‘Miner’s Merlot’ è resistente alla siccità e al sole.

Lavandula Bella Toscane
Per un contrasto cromatico spettacolare accosta alle foglie scure foglie chiare, argentate. Bella Toscane è una nuova varietà di Lavandula di dimensioni compatte, che vanta un’incredibile quantità di grandi spighe di fiori viola scuro con le eleganti infiorescenze tipiche della Lavandula stoechas. Questa varietà cespugliosa fiorisce in giovane età e in abbondanza anche in vasi piccoli!

Molinia Banshee
La Molinia caerulea ‘Banshee’ è una graminacea ornamentale che porta grazia e movimento in qualsiasi spazio verde. Conosciuta per le sue infiorescenze delicate e l’abitudine di crescita arcuata, è ideale sia come esemplare singolo sia in combinazioni di aiuole perenni. Le sue spighe fiorite leggere ondeggiano al vento, aggiungendo una nota poetica ai paesaggi naturalistici o formali. Perfetta per chi cerca una pianta resistente, di facile gestione e che offra interesse visivo durante tutto l’anno.

Delosperma Desert Dancers
Se ti piace il colore viola e le piante grasse resistenti al freddo scopri le due varietà di Delosperma Desert Dancers: Purple e Red! Dalle mani di Koichiro, l’ibridatore dei Delosperma, è nato il futuro delle piante grasse, le foglie colorate. Non solo lunghe fioriture, non solo resistenza alla siccità e al caldo ma anche una colorazione inaspettata!
AGAPANTHUS BLACK JACK
UNA VARIETÀ DI AGAPANTHUS A FIORE SCURO PERFETTO IN VASO E IN GIARDINO. FIORI SCURI E RESISTENTI
Plantipp
Pianta protetta
Tutte le piante di questo articolo fanno parte della selezione di Plantipp e sono protette da diritti di privativa europea del costitutore. La propagazione senza licenza è severamente vietata. Scrivimi per avere maggiori informazioni